23.4 C
Napoli
17 Giugno 2024

Chi siamo

Il Bioeconomy Day nella cornice dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope

Il 23 Maggio si è tenuto il Bioeconomy Day nella cornice di Napoli Parthenope, un evento annuale di rilevanza internazionale dedicato alla promozione della bioeconomia, un approccio che integra la sostenibilità ambientale con lo sviluppo economico. Questa giornata rappresenta un’opportunità per esplorare le potenzialità di un’economia basata su risorse biologiche rinnovabili, evidenziando le innovazioni e le pratiche che possono contribuire a ridurre l’impatto ambientale e promuovere una crescita sostenibile. Molti gli studenti partecipanti ma ancora più coinvolgente l’iniziativa “Circular Spring: Ricrea e condividi”promossa dai Proff. Ilaria Tutore e Pasquale Marcello Falcone.
Una challenge che ha coinvolto più di 50 studenti nella realizzazione di nuovi progetti e prodotti con materiale riciclato e la creazione di video comunicativi: più di 60mila views e un video andato virale. I due gruppi vincitori rappresenteranno l’Università degli studi di Napoli Parthenope a Danizica per il progetto Sea-EU, un’alleanza di 9 Università :l’Università di Cadice, coordinatrice dell’Alleanza, l’Università della Bretagna occidentale, l’Università di Kiel, l’Università di Danzica, l’Università di Spalato e l’Università di Malta. A completare questa mappa costiera dedicata caratterizzata sostenibilità, l’inclusione e l’innovazione: l’Università di Parthenope, a Napoli, l’Università dell’Algarve e la Nord University di Bodo.
Questo è il risultato di chi con passione, porta avanti idee innovative e sostenibili.

Articoli correlati

Ultimi Articoli