23.4 C
Napoli
16 Giugno 2024

Chi siamo

Su Falcone troppi dimenticano Martelli ed il Psi di Craxi

Molti e hanno fatto bene, benissimo, hanno ricordato la tragica morte di Giovanni Falcone e degli uomini della sua scorta. Era il 23 maggio del 1992.

Un eroe, un Servitore dello Stato che più di altri si è battuto per combattere la mafia.

Pochi hanno ricordato, però, e capita ogni anno che fu osteggiato dai suoi stessi colleghi, dalle forze politiche ed in particolare dagli eredi del Pci all’epoca PDS.

Fu sostenuto da Claudio Martelli, Ministro della Giustizia in quota Psi di Bettino Craxi. 

All’inizio degli anni 90 Falcone, dopo diversi problemi avuti a Palermo, fu nominato direttore degli Affari penali, il ruolo più importante al ministero. Il Guardasigilli dell’epoca così pensò per dare risposte a chi lo aveva isolato, criticato e soprattutto per costruire una nuova strategia.

Nel gennaio 1992 insieme, Falcone e Martelli, decisero la nascita della Direzione Nazionale Antimafia, i primi provvedimenti sui pentiti, insieme adottarono il modello americano FBI per combattere la mafia. 

Poi Falcone fu ucciso. Martelli e Craxi travolti dalla falsa rivoluzione giudiziaria animata da tanti che lottarono contro Falcone e Borsellino.

Quelli che ebbero torto, quelli che stavano dalla parte sbagliata, si salvarono…

È la storia …

Articoli correlati

Ultimi Articoli