Napoli, 19 giugno 2025 – Si è svolta presso la storica sede della Guida Editori, in via Bisignano 11, la presentazione del libro “Racconti e pensieri: senza pretese” di Nicola Campoli. Un evento partecipato, ricco di emozioni, pensieri e parole autentiche, che ha rappresentato una grande occasione di riflessione condivisa.
A moderare l’incontro è stato il direttore Gaetano Amatruda che ha aperto l’evento descrivendo l’autore come “un signore di altri tempi, un acuto osservatore delle cose che capitano, un costante invito alla riflessione. La sua scrittura è autentica, vera, scivola e accompagna”.
Amatruda ha sottolineato come il libro di Campoli rappresenti un invito “a non disinteressarsi dell’altro, a pensare grandi le cose che immaginiamo semplici”.
L’atmosfera della serata è stata definita dallo stesso Nicola Campoli come “colorata, viva, generosa e cordiale”. In un post di ringraziamento, ha parlato di “un momento che resta nel cuore perché sprigiona semplicità, autenticità e una forte carica umana ed emotiva”.
Campoli ha rivolto il suo grazie a tutti coloro che hanno partecipato, anche solo con la loro presenza discreta: “Mi hanno regalato la loro graditissima presenza, e le parole ricevute mi hanno particolarmente emozionato”.
Tra gli ospiti, da segnalare la presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha mantenuto la promessa di partecipare nonostante i numerosi impegni quotidiani, contribuendo con il suo saluto finale a impreziosire ulteriormente la serata.
Un ringraziamento sentito è andato anche a Diego Guida, editore dell’opera, e ai numerosi relatori presenti, tra cui Jannotti Pecci, presidente dell’Unione Industriali di Napoli, Francesco Benucci, Anna Del Sorbo, Tania Sorrentino, Gianni Molinari e Antonio Mattone.
“Racconti e pensieri: senza pretese” si conferma così non solo un libro da leggere, ma da vivere, come è accaduto in questa presentazione, dove la letteratura è stata il pretesto per un dialogo sincero e profondo sul senso delle cose semplici e vere.