22.2 C
Napoli
17 Giugno 2024

Chi siamo

Parla Carmelo Conte “Le tre stelle cadenti. Salvini, Renzi, Grillo”

Carmelo Conte*

Il M5S è stato e resta un fenomeno irripetibile, un moto popolare – absit iniuria verbis – della “ragion pura” della  rabbia contro il sistema, che, alla prova della “ragion pratica” del Governo ha rivelato tutti i suoi limiti, fatta eccezione  soprattutto per l’avvento imprevisto, contraddizione delle contraddizione,  di un “non eletto del popolo” dei 5 stelle: Giuseppe Conte. 

Il primo ad accorgersene che Conte stava diventando il vero leader dei 5 stelle, è stato Salvini, e mise in crisi il suo primo Governo, ma non ha tratto beneficio, anzi e ha  segnato l’inizio della sua fine: è stata la prima stella a cadere per mano di Conte. Poi ci ha provato Renzi ed è ha segnato il suo tramonto anticipato, ora si avvia a cadere la terza stella, quella di Grillo.

A ben vedere, Giuseppe Conte è diventato un leader istituzionale e popolare, non solo per  buon governo (il secondo) ma anche per lo stile e le motivazioni politiche, a volte vigorose e dure, con le quali ha saputo contrastato i suoi  tre avversari. 

Non sono calate, però, del tutto le ragioni delle 5 stelle;  e Conte potrebbe farle risplendere, con o senza un nuovo partito, nel segno di una mutazione di fondo che la sinistra non deve sottovalutare. 

Non è un caso che nello scontro con Grillo a fare le pulci a Conte sia soprattutto la destra.

*gia parlamentare del Psi e Ministro delle Aree Urbane 

Articoli correlati

Ultimi Articoli