21.3 C
Napoli
17 Giugno 2024

Chi siamo

Ecco Coglianese: “Il mio impegno per far crescere Oliveto Citra”

Chi è Giuseppe Coglianese

Un figlio di questa terra, di Oliveto Citra. Sono nato qui nel 1992, qui vivo. Ho deciso di candidarmi per le elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 al consiglio comunale del mio paese per la lista “Uniti per Pliveto e per il progresso” con il candidato sindaco Mino Pignata.

Una bella avventura, un impegno che parte da lontano?

Il mio impegno per oliveto non inizia oggi, nel 2014 con il tirocinio curriculare universitario ho contribuito alla ricostituzione del castagneto presente in Montagana, Ceduo Castanile,  nel 2015 sono entrato a far parte del consiglio di partecipazione del comune di Oliveto Citra in rappresentanza del forum dei gGovani che poi ho istituito e a seguire nel 2016 sono diventato presidente. Ho vissuto una esperienza costruttiva. Alla guida del forum (2016-2019) ho supportato tutte le iniziative messe in campo ad Oliveto tra cui: Terre in moto, festa dell’ uva, il Sele d’oro e tante altre. Ho organizzato un convegno sulle Trivellazioni, sono stato tra i promotori del forum Project Games, del progetto Bibliocafe’ e, infine, coordinatore del progetto “Forum lab” e tra i firmatari del  costituendo “Forum dei giovani del Sele”.

Tante cose…

Tante ed altre ne voglio fare. Fatemi ricordare ancora che sono stato socio attivo dell’Associazione Pro loco Oliveto Citra 1971, dal 2011 fino a qualche anno fa, e comunque anche da non iscritto ho continuato a dare il mio contributo quando richiesto. Durante il servizio civile svolto presso il comune ho dato una mano all’ ufficio preposto per le pratiche di affrancazione delle enfiteusi, nel 2022 sono diventato presidente dell’ associazione Nemora,di cui ancora oggi sono presidente. 

Cosa è?

Si tratta di un Ats (associazione temporanea di scopo) costituita a seguito del progetto finanziato dal ministero per la valorizzazione del bosco e lo sviluppo della montagna.

Hai sempre seguito la politica locale?

Nel 2014 ho votato per la prima volta alle elezioni amministrative e il mio voto è andato alla lista “Uniti per Oliveto e per il progresso”, stessa cosa nel 2019 ma ho seguito il progetto politico da molto prima ed oggi 2024  mi trovo tra i candidati della lista.

Una passione antica si può dire quella della politica

La politica mi è sempre piaciuta fin da piccolo e arrivato alle scuole superiori sono stato eletto per tre anni di seguito rappresentante di classe poi arrivato all’ università sono stato eletto per un mandato consigliere della mia facoltà. Credo nell’impegno civico.

Di origine socialista…parla la tua storia

Sono candidato indipendente nella lista civica ‘Uniti per Oliveto e per il Progresso’ ma non rinnego le mie origini socialiste di cui sono fiero ed orgoglioso. Al momento non sono iscritto a nessun partito politico ma mi sono promesso che entro fine 2024-inizio 2025 valuterò a quale partito  aderire. Oggi il mio partito è Oliveto. Credo, infatti, che la sfida del presente ma soprattutto del futuro è e deve essere la partecipazione dei cittadini ai processi che riguardano l’intera comunità.

Quale idee per il territorio?

Come già detto nelle precedenti righe dare il mio contributo per i progetti in cantiere, per quelli futuri partendo dalla montagna, dalla scuola, dalle politiche giovanili, dall’agricoltura insomma tutti punti del programma legati alla mia esperienza di studio, lavorativa e senza trascurare anche sanità, ambiente, sport, industria, artigianato. Serve affrontare i tempi di oggi con un metodo, una visione 

Che clima auspicare?

In questa campagna elettorale chiedo anche agli amici dell’altra lista che concorrono ad amministrare Oliveto che l’obiettivo in comune è e deve essere sempre e solo Oliveto. La crescita, il benessere. Lo slogan che accompagna la nostra campagna elettorale è essere Oliveto ed io aggiungo ‘Avanti’.  

In merito al simbolo della lista, mi faccia dire, mi soffermo sulla stretta di mano che per me rappresenta la fiducia tra noi e i cittadini di oliveto.

Allora in campo?

Ritornando alla candidatura al Consiglio comunale ho deciso, mi faccia concludere così, di impegnarmi per portare avanti i progetti già avviati dall’ attuale amministrazione comunale e quelli in cantiere nel futuro. Lavoriamo per costruire futuro.

Articoli correlati

Ultimi Articoli