23.1 C
Napoli
17 Giugno 2024

Chi siamo

I proverbi, i motti , i detti popolari. Un lavoro per scoprirli

Di Antonio Marco Del Cogliano (Recensioni per esordienti)

Circa centosessanta detti popolari provenienti da tutta Italia, raccolti in un libro sulla “pazzia”, sulla salute (o presunta malattia) mentale, sul confine labile – sia cognitivamente che storicamente – tra la “normalità” e l’“eccentricità”, in bilico fra l’accettabilità e l’inclusione da un lato, e la reiezione e l’esclusione sociale dall’altro: questo il sapido nucleo concettuale del volume di Vincenzo Raucci.
Pure, “Storia e filosofia della salute mentale attraverso i proverbi e i modi di dire dei dialetti italiani” non è un semplice contenitore di proverbi a tema impressi su carta: il valore aggiunto perseguito – e raggiunto, per quanto ci riguarda – dallo scrittore risiede essenzialmente in due fattori di enorme valenza culturale in senso lato, e filosofico – antropologico in senso stretto.
Il primo: i motti popolari sono raggruppati laddove abbiano significati e rimandi analoghi – pur appartenendo a zone geograficamente anche lontane fra loro – tradotti cercando di calare nella lingua italiana “standardizzata” espressioni semanticamente complesse e intrise di background culturali locali più o meno condivisi.
Il secondo: spesso i proverbi sono impreziositi da aneddoti storici e filosofico – antropologici presentati in maniera semplice ed accattivante, tanto che – laddove l’autore abbia scelto di non introdurne – se ne sente immancabilmente la mancanza.
Significativa anche l’“apertura” dello scrittore, laddove invita i lettori a proporre nuovi proverbi non pervenuti, sempre sul tema della salute mentale: ciò contribuisce a connotare il lavoro come in fieri e condiviso.
Vincenzo Raucci ha dunque il merito di aver strutturato la sua pubblicazione mediante un taglio divulgativo – piacevolissima a leggersi – strizzando l’occhio all’indagine etnoantropologica, in un’operazione dall’esito per nulla scontato, e – a parer nostro – pienamente soddisfacente.

Articoli correlati

Ultimi Articoli